Mele
Ingredienti: le mele sono ottime fonti di vitamine (A, B1, B2, C, E)
e la loro polpa contiene più di 20 minerali
Conservazione: Ottimale a 7 – 10° C
Limoni, arance, pompelmi
Ingredienti: Gli agrumi hanno una proporzione particolarmente elevata
di vitamina C e minerali
Conservazione: sensibile al freddo! Diventa amaro sotto i 2°C, ideale a
7°C e alta umidità
Banane
Ingredienti: le banane contengono minerali come fosforo, ferro,
Potassio, Magnesio, Manganese, Rame, Vitamine e Fibre
Conservazione: sensibile al freddo! Ideale a 12-14°C
pomodori
Ingredienti: i pomodori contengono 7 diversi minerali,
10 oligoelementi, 13 vitamine, 3 acidi della frutta e zucchero
Conservazione: Il freddo riduce gli aromi e i pomodori diventano duri!
Non conservare in frigorifero. Ideale a 16°C, areato e ombroso.
Cetriolo
Ingredienti: Nonostante il loro alto contenuto di acqua, hanno un
alto contenuto di minerali e vitamine.
Conservazione: sensibile al freddo! Ideale a 8 – 12 ° C
Cavolfiore, ravanello, porro
Ingredienti: Ricco di vitamina C e minerali
Conservazione: sentirsi a proprio agio nello scomparto per le verdure nel frigorifero
Carote, ortaggi a radice
Ingredienti: Il contenuto di beta-carotene, un precursore, è insuperabile
della vitamina A essenziale nelle carote.
Conservazione: il frigorifero protegge dalla luce e dal calore.
patate
Ingredienti: le patate contengono potassio, calcio e inoltre
proteine preziose, ferro, magnesio e vitamina C, vitamine del gruppo B
Conservazione: fresca (6 – 10°C), asciutta e al buio. Trasformato sotto i 4 gradi
l’amido si trasforma in zucchero, le patate diventano dolci.